Le teorie di complotto e la sabbia magnetica

Siamo alle solite, tutti a condividere sconcertati, scandalizzati, arrabbiati e ci mancherebbe soltanto la colpa data a Nibiru. Insomma, nemmeno Wikipedia sono andati a leggere.
Siamo alle solite, tutti a condividere sconcertati, scandalizzati, arrabbiati e ci mancherebbe soltanto la colpa data a Nibiru. Insomma, nemmeno Wikipedia sono andati a leggere.
Ogni volta che in Siria succede qualcosa di scandaloso scattano le ricerche e le ricostruzioni utili a confermare quanto qualcuno vorrebbe vedere, dire o sentire. Non si sono risparmiati nemmeno per il caso di Douma.
Le teorie di complotto sul passato dei vertici europei è una delle cose più divertenti della Rete. Questa volta tocca a Merkel, May e Grybauskaite.
Chi c'è dietro SocialTv? La vicinanza con il M5S era palese, ma alla luce delle ultime novità si evidenzia che erano proprio dentro la Camera dei Deputati.
Sull'attentato terroristico di Macerata sono comparsi persino le teorie di complotto o "leciti dubbi". Se si vuole fare giornalismo serio bisogna farlo seriamente.
Che cosa farà questa "task force" europea contro le "Fake News"? Vogliono la censura? Ci sarà una violazione della libertà d'espressione?
Due parlamentari del M5S hanno presentato un'interrogazione parlamentare dove vengo tirato in ballo in merito all'iniziativa "Bastabufale" e al "kittipaka".
Ieri era uscito il secondo Report del PD sulla Disinformazione. Non mi è piaciuto e ci sono molte mancanze e forzature. Vi spiego cosa avevo già trovato nel 2016.
Ogni santa volta in cui si legge da qualche parte "ritirato dal commercio" un prodotto succede il finimondo, ma spesso è un allarme ingiustificato e completamente psicotico
Torna a circolare la storia complottara dei presunti legami di Enrico Sassoon, ex socio della Casaleggio Associati.
I soliti noti utilizzano foto vecchie associandole ai recenti incendi californiani. Armi a microonde che fondono il metallo delle auto? In un incendio fa caldo!
Il solito personaggio di Sanremo condivide un articolo di un anno fa per dare sostegno alle sue tesi, peccato che la storia sia diversa.