Questi meme bufalari ci stanno sfuggendo di mano: il caso Temistocle Boldrini e Luciano Sorrentino

Diffusa da una persona che non ha nulla contro la Presidente della Camera, ma certi meme creano comunque problemi.
Diffusa da una persona che non ha nulla contro la Presidente della Camera, ma certi meme creano comunque problemi.
Bufala che circola online sul conto di Liberoquotidiano. Il Mattino ci casca, scatta la replica e la modifica. Bello vedere Liberoquotidiano che si difende dalle fake news.
Purtroppo una bufala di pessimo gusto che sfrutta la tragedia di una città e dei suoi protagonisti per guadagnare qualche soldo attraverso i numerosi banner pubblicitari del sito.
Mentre parenti e amici piangono i morti dell'attentato di Barcellona, ecco che arrivano Tommix e Rosario Marcianò con il solito video. Nessuna pietà per loro, solo complotti.
Un commento che ha scatenato l'ira di molti utenti online, ma quanti si sono posti la veridicità del profilo?
Dopo il tweet bufala dei due "islamici" e la statua della "Madonna" passiamo ad un montaggio vergognoso dettato da una malafede mostruosa
Un messaggio può essere trasmesso da due persone diverse e opposte tra loro, ma verrà percepito in maniera diversa dal loro pubblico.
L'account Teladoiolanius pubblica un tweet con la foto di due presunti islamici che violano la statua di una Vergine, ma son due messicani e non si trattava religione.
È evidente l'uso strumentale del sito, chi ha impaginato l'articolo e pubblicato la foto in allegato ha ritenuto importante selezionare una foto simbolica contenente un uomo di colore.
Le teorie di complotto partono dalla Spagna e arrivano in Italia tramite messaggi Whatsapp usando foto vecchie e senza verificare le reali situazioni.
La foto risale al 2014 e per un caso autorizzato dalle autorità locali spagnole. Nonostante tutto ci sono persone convinte che non smettono di cercarlo usando i social network.
Un chiaro esempio di propaganda intollerante, dove gran parte degli utenti non guardano e ascoltano il contenuto di un video.