L’utilizzo di certi contenuti, in quel modo, con inviti alla condivisione riportando il falso, lo ritengo uno schifo.
Il meraviglioso complottone della foto con Angela Merkel, Theresa May e Dalia Grybauskaitė
Le teorie di complotto sul passato dei vertici europei è una delle cose più divertenti della Rete. Questa volta tocca a Merkel, May e Grybauskaite.
Domande e risposte sul trattato di Caen mai ratificato
Ci sono molti aspetti da valutare sul caso del trattato di Caen. In particolare le uscite scomposte di certi utenti di fronte all’accaduto.
Un’organizzazione a delinquere per truffare Amazon e Google
Il mondo di Telegram nasconde molte insidie e molte attività truffaldine. Quella che ho scovato di recente riguarda una vera e propria associazione a delinquere operante nel mondo degli Store online.
Il comunicato del Ministero francese sui confini marittimi e l’accordo di Caen
Il 19 marzo 2018 il Ministero francese “de la Transition ecologique ed solidaire” pubblica un comunicato che conferma quello della Farnesina e dell’ambasciata francese a Roma.
La foto dell’auto sprofondata nella voragine a Seregno è stata scattata in Ucraina nel 2014
La foto dell’auto sprofondata nella voragine non è stata scattata a Roma, neppure a Seregno, ma in Ucraina nel 2014.
Abbiamo ceduto ai francesi i mari al Nord della Sardegna? No! La storia di un trattato mai ratificato
Una storia che circola dal 2016 e che ad oggi viene riportata in malodomodo. Al momento nessuno ha ceduto realmente parti del mare del nord della Sardegna.
Il caso del Master di Rocco Casalino e il presunto Hacker
Da Twitter ai giornali viene contestato un presunto Master mai sostenuto dal capo della comunicazione del M5S, Rocco Casalino. Lui si difende, giustamente, ma vediamo i fatti.
Gli articoli 48 e 49 della Costituzione prevedono l’incarico di governo al partito più eletto? Fermateli!
La Costituzione prevede l’incarico del Governo al partito più votato e non alla coalizione? Fermate questa bestemmia costituzionale, per favore!
Il lungo viaggio del presunto bambino siriano spaventato dai bombardamenti e la disinformazione
Circola la foto di un presunto bambino siriano che si nasconde sotto un auto spaventato dai bombardamenti. La stessa foto venne usata per altre storie, anche in Argentina.
La Casaleggio assume e i dipendenti li pagano i parlamentari M5S? Attenzione alle differenze!
L’annuncio è della società Casaleggio Associati Srl, non dell’Associazione Rousseau. Si tratta di due realtà formalmente e fiscalmente distinte, benché collegate da una persona.
Il video delle buche romane piene d’acqua e l’asfalto “a freddo”
Così come per le foto, anche i video vengono usati in maniera scorretta. Tocca di nuovo a Roma, dove un forzista non cita la data, confonde e fa arrabbiare certi utenti.