BUFALA Roma. Spende 200.000 euro di chirurgia plastica per somigliare a Gesù Cristo

Ragazzo romano spende 200 mila euro di chirurgia plastica per assomigliare a Gesù Cristo? Selfie che circola dal 2013
Ragazzo romano spende 200 mila euro di chirurgia plastica per assomigliare a Gesù Cristo? Selfie che circola dal 2013
L'errore non è dovuto al sito Dati.gov.it, ma al sito del Comune di Torino che non fornisce un servizio adeguato. Facciamo funzionare l'Italia digitale, non parliamone e basta
Bufala che serve a creare allarmismo ai fumatori e far gioire i non fumatori incalliti.
Nessuna dichiarazione del genere, giornalista inesistente. Si tratta della solita bufala populista che fa leva sui fanatici di Putin
Parte la rubrica "smart debunking", dove una bufala ridicola viene smontata in pochi passi: la tassa sulle biciclette è una di queste.
In effetti una storia del genere sembra proprio una bufala, magari una di quelle diffuse da quel burlone di Ermes Maiolica, ma non è così.
Non gli viene rinnovato il contratto presso la scuola spagnola perché non ha imparato lo spagnolo. Dopo le critiche di Osama il presidente Galán risponde duramente, ma se impara la lingua lo riaccoglie nonostante tutto.
Siamo schiavi degli americani o c'è qualcos'altro che la gggente non vuole leggere? È normale che "tira di più un pelo di Putin", ma questo pelo dov'è andato a finire?
Pretendiamo professionalità e competenze per chi tiene il ruolo di Ministro dell'Istruzione. La Lorenzin non fu l'unica priva di laurea, così come qualche Primo Ministro in passato. Poi la critica cambia a seconda del colore politico.
Chiude la sede aquilana dell'Ingv? Ne parla Il Sole 24 Ore, poi la faccenda diventa politica con "domanda" scritta al Presidente della Regione Abruzzo, ma fare una chiamata all'ente era troppo difficile per tutti?
La prospettiva inganna, ma anche i fantasmagorici racconti da pescatore ingannano. Un caso simile ci aiuta a fare un confronto, senza dimenticare le nutrie
Raccontò che un passante aveva chiamato la polizia e che sarebbe intervenuta in pochi minuti, ma non arrivò alcuna chiamata e nemmeno le forze dell'ordine. Dopo le indagini viene denunciata per simulazione di reato e procurato allarme.