BUFALA Il video dell’arma laser russa usata contro l’Isis in Siria

Una testata giornalistica italiana riporta in un articolo un "video prova" di fantomatiche armi laser usate dai russi contro l'ISIS. C'è da ridere.
Una testata giornalistica italiana riporta in un articolo un "video prova" di fantomatiche armi laser usate dai russi contro l'ISIS. C'è da ridere.
Google blocca gli account Adsense di 200 editori bufalari. Dopo una mia intervista a LaStampa noto che un bufalaro italiano perde i banner.
Se l'Italia non andrà a voto entro marzo Donald Trump farà intervenire gli Stati Uniti per salvare la democrazia? Ormai sta prendendo il posto di Putin.
Non si potrebbe parlare di sciacallaggio, siccome le due donne nella foto non sono affatto disabili.
La fiaba "Al lupo al lupo" ci viene raccontata fin da bambini, ma dimenticata troppo facilmente.
Che Trump sia ormai diventato il nuovo "Putin" utile a diffondere bufale non c'erano dubbi, lo dimostra il fatto che funziona.
"Nanni" si inventa una bufala consapevolmente. I migranti ci sono, stanno aiutando, mentre lui è a casa dietro lo schermo del suo pc.
Qualcuno c'è cascato, come al solito. Ci troviamo di fronte alla bufala Cirenga 2.0
Gli utenti vengono talmente coinvolti da una falsa storia che sfrutta la loro indignazione che non si rendono conto della realtà dei fatti.
Sulla scia delle polemiche "immigrati in hotel e italiani nelle tende" continua lo sciacallaggio di LiberoGiornale sulle disgrazie altrui.
Chi si lamenta di Charlie Hebdo dovrebbe preoccuparsi di chi dall'Italia ci guadagna con queste falsità.
Il 20 gennaio 2017 venne pubblicata da un utente nel gruppo chiuso "Pastorizia Never Dies", una trollata del noto bufalaro.