Siria: il complotto della bambina colpita dalle armi chimiche che “apre gli occhi”

Circola una teoria di complotto, anche grazie a David Icke, relativo alle vittime delle armi chimiche in Siria.
Circola una teoria di complotto, anche grazie a David Icke, relativo alle vittime delle armi chimiche in Siria.
Circola una Catena di Sant'Antonio allarmistica nata da una bufala messicana. Fate comunque attenzione.
Il video non è propriamente un fake per disinformare, ma un'iniziativa che seguiva la "moda del momento". Usarlo come "prova" è ridicolo.
Torna a circolare la foto dei "migranti che camminano nell'acqua" a sostegno di una teoria di complotto mediatica.
Con Le Iene ho raccontato la rete "piovra" collegata a "Mr.Catena Umana". Ecco i dettagli del materiale illustrato a Matteo Viviani.
Oltre 4 mila condivisioni Facebook per un Pesce d'aprile in ritardo generato da un "copia incolla e modifica"
Una pagina Facebook falsa e un sito contenente pubblicità ingannevole per un prodotto venduto a più del doppio del suo prezzo originale. Fate attenzione!
Solo qualche sito bufalaro ne ha parlato nel 2015, ma rispunta nel 2017 sempre dai siti collegati alle "Piovre" della disinformazione bufalara.
Bisogna stare attenti a diffondere certe immagini, potrebbero rivelarsi diffamatorie e il diretto interessato potrebbe passare per le vie legali.
Uno stupido "esperimento sociale", inutile perché vecchio e pericoloso per le attività commerciali delle aziende coinvolte
Le tre fake news e/o bufale diffuse in seguito all'attentato londinese del 22 marzo. Ancora i messicani.
Nonostante si tratti di una falsità inaudita e già nota altri non se ne rendono conto: parliamo di oltre 30 mila condivisioni a partire dal 14 marzo.