L’ennesima inutile caccia all’uomo lanciata su Facebook

L'ennesima inutile caccia all'uomo via Facebook. I fatti erano già a conoscenza delle autorità, quelle spagnole siccome il fatto non è avvenuto in Italia.
L'ennesima inutile caccia all'uomo via Facebook. I fatti erano già a conoscenza delle autorità, quelle spagnole siccome il fatto non è avvenuto in Italia.
Non funziona in questo modo! La proposta di legge è stata smentita, ma La Gazzetta e altri dovrebbero spiegare che è falso pensare che ciò accada.
La foto riguarda un caso avvenuto in India e non riguarda affatto l'Italia. Bisogna usare le foto correttamente, sempre. I consorzi italiani si dissociano da queste pratiche.
Il neonato del manifesto di Corvelva è morto in seguito al vaccino? No, ha cinque anni, è vivo e vaccinato!
La recente legge prevede la protezione del denunciante, una richiesta fatta dal M5S. La dipendente romana venne licenziata grazie a leggi già esistenti.
Basta che qualche giornalista pubblichi una notizia sensazionale che altri gli corrono dietro. Poi se viene smentita dopo aver gettato la pietra nascondono la mano. Giornalismo? Non credo!
Have you seen a photo of the baby boy used by Corvelva? The one in which it states to have died due to SIDS after vaccination?
I gestori di quella pagina Facebook "BASTA Ingiustizie" non sono scemi, sono soltanto dei farabutti che si prendono gioco degli utenti.
Il sito Italiapatriamia.eu pubblica un testo copiato e modificato ad arte del 2014 con le accuse rivolte a Ilaria Capua e altre persone, poi tutte prosciolte.
Un senatore condivide lo screenshot di una presunta lezione universitaria contro i vaccini. Qualcosa non quadra.
Repubblica parla di attivisti del Movimento che insultano i giornalisti, ma un video di Fanpage dimostra che li criticavano perché intervistavano i grillini
Ogni santa volta in cui si legge da qualche parte "ritirato dal commercio" un prodotto succede il finimondo, ma spesso è un allarme ingiustificato e completamente psicotico