Il delirante video della “tv svizzera” sui vaccini

Una pagina Facebook italiana condivide il video di una presunta televisione svizzera che parla di vaccini. Signori, abbiamo "Tele Complotto"!
Una pagina Facebook italiana condivide il video di una presunta televisione svizzera che parla di vaccini. Signori, abbiamo "Tele Complotto"!
Rosario Marcianò evita di raccontare tutta la storia del caso Bencivelli, facendo credere ai suoi seguaci che la giornalista abbia manipolato le prove. Chi ha manipolato ora è lui.
Si parla ancora di Siria e AttivoTV continua la sua marcia "complottista" pubblicando un video vecchio e già spiegato, ma non tutti conoscono la sua storia.
Negli Stati Uniti qualcuno rischia grosso. Un giorno Valeria Solesin, Bruno Gullotta e tanti altri presi di mira da questi personaggi, incluse le loro famiglie, avranno giustizia in tribunale.
Siamo alle solite, tutti a condividere sconcertati, scandalizzati, arrabbiati e ci mancherebbe soltanto la colpa data a Nibiru. Insomma, nemmeno Wikipedia sono andati a leggere.
Ogni volta che in Siria succede qualcosa di scandaloso scattano le ricerche e le ricostruzioni utili a confermare quanto qualcuno vorrebbe vedere, dire o sentire. Non si sono risparmiati nemmeno per il caso di Douma.
Le teorie di complotto sul passato dei vertici europei è una delle cose più divertenti della Rete. Questa volta tocca a Merkel, May e Grybauskaite.
Sull'attentato terroristico di Macerata sono comparsi persino le teorie di complotto o "leciti dubbi". Se si vuole fare giornalismo serio bisogna farlo seriamente.
Rosario Marcianò risponde al mio articolo, più di una volta, ma evita di riportare nei giorni successivi le mie risposte. Vediamo insieme le "novità" e i famosi dati EXIF
Torna a circolare la storia complottara dei presunti legami di Enrico Sassoon, ex socio della Casaleggio Associati.
I soliti noti utilizzano foto vecchie associandole ai recenti incendi californiani. Armi a microonde che fondono il metallo delle auto? In un incendio fa caldo!
Il solito personaggio di Sanremo condivide un articolo di un anno fa per dare sostegno alle sue tesi, peccato che la storia sia diversa.