Siria e attacchi chimici: tutti vogliono aver ragione e nessuno ascolta l’OPCW

Tutti vogliono dire la loro e avere ragione, tutti usano l'OPCW ma nessuno attende i risultati delle sue ricerche sul campo. Nel frattempo si bombarda e si fa propaganda.
Tutti vogliono dire la loro e avere ragione, tutti usano l'OPCW ma nessuno attende i risultati delle sue ricerche sul campo. Nel frattempo si bombarda e si fa propaganda.
Partecipare ad un "Varicella party" può costare caro a voi, ai vostri cari e a qualunque altra persona con cui poi avrete contatti, soprattutto se non immunizzati.
La storia dell'hacker è la solita buffonata che gioca sulle fobie degli utenti. Accidenti, ma accettate tutti le caramelle dagli sconosciuti?
Dopo due mesi il gruppo legato al Movimento 5 Stelle mantiene il suo spirito, anche di fronte al malore di Giorgio Napolitano.
Quanti hanno letto i programmi elettorali? Siamo ormai verso la fine del mese di aprile 2018, le elezioni sono state il 4 marzo e pochi hanno controllato.
Il Foglio sostiene che il programma del Movimento 5 Stelle votato e pubblicato fino ai primi di febbraio sia diverso da quello presente attualmente nel sito del partito di Di Maio. Osserviamo i file.
Quanti americani sono stati profilati all'interno del database di Cambridge Analytica? Visitando i siti della stessa società troviamo altre informazioni interessanti.
La libertà di stampa, l'articolo 21 della nostra Costituzione, la citazione indebitamente attribuita a Voltaire. Tante belle parole, ma in fin dei conti quanti ci credono davvero?
Questo articolo non piacerà a qualcuno. Se mi seguite da tempo dovreste aver capito che per me la comunicazione deve essere corretta perché le bufale e la disinformazione danneggiano tutti.
Ci sono molti aspetti da valutare sul caso del trattato di Caen. In particolare le uscite scomposte di certi utenti di fronte all'accaduto.
Il 19 marzo 2018 il Ministero francese "de la Transition ecologique ed solidaire" pubblica un comunicato che conferma quello della Farnesina e dell'ambasciata francese a Roma.
Da Twitter ai giornali viene contestato un presunto Master mai sostenuto dal capo della comunicazione del M5S, Rocco Casalino. Lui si difende, giustamente, ma vediamo i fatti.