Google Adsense e la probabile violazione di Byoblu

Byoblu si lamenta con Google per avergli bloccato in maniera definitiva i banner dal suo sito. La colpa? La lotta alle fake news! Un'analisi mi porta a pensare ad altro.
Byoblu si lamenta con Google per avergli bloccato in maniera definitiva i banner dal suo sito. La colpa? La lotta alle fake news! Un'analisi mi porta a pensare ad altro.
L'Antidiplomatico, testata registrata, pubblica un articolo di precisazioni in seguito alle critiche da me mosse pochi giorni fa. Ecco la mia risposta.
È importante comprendere che depenalizzare un reato non significa legalizzarlo. Tre siti italiani scivolano sulla buccia di banana copia-incollando da un sito svizzero.
La CNN aveva parlato del falso report contro Trump dopo Buzzfeed? No, questa è una fake news!
Nel comunicato del M5S sul Blog mancano degli elementi, inoltre riportano articoli di testate per sostenere la tesi. Peccato che non è così.
Un articolo di Marcello Foa che merita una gentil risposta, per ciò che ha scritto e per come lo ha scritto.
Non è tra i più influenti, ma solo una lista secondaria di "cattivi o potenziali sabotatori" che potrebbero rovinare il 2017.
Alcune delle bufale, fake news o post verità del 2016. Soltanto alcune, perché in verità ce ne sarebbero anche troppe!
Speriamo che risolvano al più presto il "bug" ed effettuino un controllo più umano (nel vero senso della parola), non vorrei che qualcuno prenda l'occasione al balzo per "divertirsi" o peggio ancora.
Un articolo pubblicato da Russia Insider riporta una curiosa teoria di complotto sulla presunta propaganda mediatica, basandosi su prove totalmente inconsistenti.
Fotografie che hanno fatto il giro del mondo, coinvolgendo diversi Paesi prima di essere associati alla Siria. In tutti i casi usate in maniera scorretta.
Riportano delle false dichiarazioni del presunto Ministro della Difesa israeliano, alle quale risponde un infastidito Ministro pakistano. Una fake news "atomica".