Neonato viene al mondo stringendo il contraccettivo della mamma? Neanche per sogno!

Neonato viene al mondo stringendo il contraccettivo della mamma? No, soltanto una messa in scena per raccontare la storia del bambino e della sua mamma.
Neonato viene al mondo stringendo il contraccettivo della mamma? No, soltanto una messa in scena per raccontare la storia del bambino e della sua mamma.
Titoli clickbait, ma nessuna macchina del tempo o viaggietto spazio temporale (chi ne ha più ne metta). Ecco di cosa si tratta il "prototipo" italiano.
Libero Quotidiano sbaglia, non c'è alcun dubbio, ma le reazioni ottenute dai fan della Raggi meritano una riflessione.
Ci lamentiamo del giornalismo, giustamente, per la qualità di certi servizi offerti, ma attenzione cari blogger e siti di informazione a non cadere nello stesso errore.
Sfruttano la tragedia del terremoto per un paio di click. Il sito usa come slogan "L'informazione alternativa", ma si chiama disinformazione.
È importante usare sempre foto attinenti al caso specifico, ma come capita con i titoli esistono anche i casi di immagini utili al clickbait.
Un articolo di Marcello Foa che merita una gentil risposta, per ciò che ha scritto e per come lo ha scritto.
Non è tra i più influenti, ma solo una lista secondaria di "cattivi o potenziali sabotatori" che potrebbero rovinare il 2017.
I titoli de Il Giornale fanno intendere qualcosa, ma nell'articolo non si evidenzia e si pala di "banca amica". Click
In Russia ci sarà un reality show in cui sarà permesso uccidere? Un gioco di parole, perché certamente potranno ma tenendo conto che la polizia potrà intervenire immediatamente!
Attenzione a certi titoli clickbait diffusi da siti anche sconosciuti. Ecco come si può condividere un articolo modificandone la condivisione stessa.
Va bene, parliamo ancora una volta de “Il Populista” di Matteo Salvini con l’articolo del 19 ottobre 2016 dal titolo “Francia: ormai è guerra civile, ma la stampa renziana censura tutto“. Accidenti, dal titolo immaginavo fosse un altro sito che…