Il video degli agricoltori che gettano il cibo in piazza: ortaggi rimasti invenduti

Il video è del 2014, ortaggi rimasti invenduti ad un mercato e gettati per protesta a Ragusa.
Il video è del 2014, ortaggi rimasti invenduti ad un mercato e gettati per protesta a Ragusa.
Sebbene Gentiloni non abbia dichiarato ciò, questa storia nasce da ottobre 2016 quando lui non era ancora Premier.
I dubbi relativi al video "La verità sui migranti", dal servizio a pagamento "offerto" alle convenzioni internazionali e relativi problemi.
Haters, auguri di morte o di atroci sofferenze. È questo il popolo della Rete che vogliamo? È questa la società civile che stiamo portando avanti?
Nel 2014 si parlava di "bufala" (ma era disinformazione), ma il ritrovamento di "centinaia" di cadaveri in stanze sotterranee confermano una triste realtà.
Nascono petizioni rivolte alla dirigenza Lidl e teorie dello "scherzone" per difendere gli autori del video, ma non li aiutano affatto.
Il video dei dipendenti del Lidl, i loro errori e quello degli altri. Dove vogliamo finire? Che società civile volete?
Un sito noto per le teorie complottiste e di pseudoscienza non compare più nelle ricerche Google. Scomparsa inutile e promozione di un altro progetto.
Il segretario dell'Ordine dei giornalisti pubblica un tweet contestabile, ma ancor di più lo sono le sue risposte nei confronti di chi lo critica. Manca qualcosa!
Un noto "troll" e le sue diverse "identità". Che gli utenti possano cascare nelle bufale è innegabile, ma sottovalutarne i danni è un problema.
Nessuna "fake news" quando si parla del riferimento di Donald Trump ad un attentato (mai avvenuto) in Svezia. Deve imparare a parlare.
Il segretario nazionale di Forza Nuova sostiene che l'uomo con il tirapugni fotografato a Roma sia un poliziotto, ma l'onere della prova spetta a lui.