La “piovra” di Catena Umana e il “mercato delle vacche” su Facebook

Con Le Iene ho raccontato la rete "piovra" collegata a "Mr.Catena Umana". Ecco i dettagli del materiale illustrato a Matteo Viviani.
Con Le Iene ho raccontato la rete "piovra" collegata a "Mr.Catena Umana". Ecco i dettagli del materiale illustrato a Matteo Viviani.
Su Twitter alcuni utenti diffondono messaggi e immagini ingannevoli. I famosi 200 ulivi non venivano abbattuti.
Una pagina Facebook falsa e un sito contenente pubblicità ingannevole per un prodotto venduto a più del doppio del suo prezzo originale. Fate attenzione!
Siamo alle solite, bastano un video e zero informazioni corrette per alimentare l'odio di certe persone.
Il sito Ilfattodalweb.com non è altro che uno dei tanti che sfrutta la disinformazione per attirare visitatori e monetizzare, non per informare.
Si mischiano vitalizi e pensioni, ma sono due cose diverse con costi diversi. La proposta di delibera del M5S non tocca minimamente i vitalizi ed è fatta male.
Influencer come il bulletto Milo Yiannopoulos diffondono immagini provocatorie utili solo a favorire un'idea. Svegliatevi.
Le tre fake news e/o bufale diffuse in seguito all'attentato londinese del 22 marzo. Ancora i messicani.
Nessun immigrato abusivo, la storia è tutt'altra, ma l'indignazione è più forte e il video viene condiviso.
Titoli clickbait, ma nessuna macchina del tempo o viaggietto spazio temporale (chi ne ha più ne metta). Ecco di cosa si tratta il "prototipo" italiano.
Diverse testate riportano le idee di Yulia Samoilova e della sua famiglia in merito alla presunta causa della sua malattia: il vaccino antipolio. Falso!
Nessuna foto collegata al fatto raccontato. La testata registrata presso il tribunale di Napoli dovrebbe fornire spiegazioni.