A volte ritornano: “Per rispetto dell’Islam a Vicenza annullata la messa ai caduti”

Ogni anno qualcuno riporta a galla una vecchia storiella perché non si rende conto della sua data di pubblicazione. Ecco cosa succede.
Ogni anno qualcuno riporta a galla una vecchia storiella perché non si rende conto della sua data di pubblicazione. Ecco cosa succede.
Vediamo che vengono trattate due notizie che dovrebbero avere un peso simile, due amministratori di punta di PD e M5S indagati, ma Il Fatto scivola.
La bufala, pubblicata il 5 novembre aveva pian piano raggiunto le circa 400 condivisioni poco prima delle 11 del sei novembre per poi superare le 2300. Il numero è destinato a crescere.
"Era vaccinata. Contro la meningite, contro tutto". Cos' dicevamo, purtroppo non era vaccinata per il meningococco di tipo C
Da dove sono state prese le due presunte dichiarazioni di Alessandro Di Battista? Dalla pagina satirica a lui dedicata?
Catene di Sant'Antonio che giurano donazioni dal proprietario di Whatsapp se condividete un messaggio? Ecco perché è una bufala evergreen.
Il Mattino pubblica un articolo assai dubbioso sul presunto "Bonus figli" che sarebbe in arrivo per Natale. C'è qualcosa che non va, molte cose non vanno.
Torna a circolare la storia complottara dei presunti legami di Enrico Sassoon, ex socio della Casaleggio Associati.
Il giornalista e politico Magdi Cristiano Allam pubblica una falsa copertina di National Geographic per parlare di "sostituzione etnica".
Non c'è nessuna scoperta, sia la storia che la foto circolano da anni ed erano già state trattate. Bisognava anche leggere i documenti della Cia per comprendere la fantasia che c'è dietro.
Secondo Grillo la Mafia non uccideva i bambini nell'acido. Lo sa bene che la Mafia non uccideva in quel modo, ma usavano tale pratica per occultare i cadaveri.
Le tempistiche fanno comprendere che i bambini non sono stati "sfrattati" per i migranti, ma per problemi economici. Non sono 300.