Il video del mostro che tortura i bambini: ennesima inutile caccia all’uomo

Circola un video e un messaggio per individuare un mostro che tortura dei bambini, ma è già stato arrestato e non riguarda l'Italia.
Circola un video e un messaggio per individuare un mostro che tortura dei bambini, ma è già stato arrestato e non riguarda l'Italia.
Non è la prima volta che questa storia viene strumentalizzata in vista delle elezioni. Siamo in piena campagna elettorale e molte vecchie storie incomplete, alterate o bufale torneranno a galla.
Il Populista, testata telematica di cui è condirettore Matteo Salvini, pubblica un video passandolo per attuale e relativo al governo Macron. Non è così!
Un utente Facebook e una pagina dedicata a Mussolini pubblicano un video dove viene danneggiata una statua. Sostenendo che fosse della Madonna, ma la storia è diversa.
Giorgia Meloni pubblica la foto di un maiale in mezzo ai rifiuti a Roma. Insorgono gli utenti sostenendo che sia stata scattata nel 2013 durante la giunta Alemanno.
Il senatore del PD Andrea Marcucci pubblica su Facebook una foto sbagliata relativa ai rifiuti a Roma. C'era cascato anche Gianfranco Fini.
Una pagina Facebook pubblica una foto lanciando una caccia all'uomo inutile, anche perché il colpevole venne arrestato e condannato all'estero.
Paolo Bernini, il deputato vegano e animalista del Movimento 5 Stelle, in un post Facebook contro Telethon fa uso di un'immagine tratta da un film.
Capita di incontrare utenti che diffondono informazioni scorrette e di fronte all'evidenza sono disposti a difenderla a tutti i costi, anche augurando la morte. Da che parte volete stare?
Un video mostrerebbe degli atti di tortura in Libia e verrebbe usato per richiedere un riscatto. Il problema è che non è stato affatto filmato in Libia, ma in Sud America.
In questi giorni diversi media britannici hanno parlato della morte dell'arrampicatore estremo cinese di nome Wang Yong Ning (o Wu Yongning), ma i media confondono i suoi video.
Ieri sera durante il dibattito organizzato dai ragazzi di Lercio sulle bufale e fake news mi hanno fatto tante domande interessanti. Provo a riportare i concetti che ho espresso e che ho condiviso con gli altri partecipanti. – Per creare…