A volte basta poco per diffondere una bufala, ma a volte basta leggere per individuarla

A volte basta veramente leggere tutto, non soltanto le prime righe di un post o articolo: "come costruire una bufala con notizie verosimili comparse su media"
A volte basta veramente leggere tutto, non soltanto le prime righe di un post o articolo: "come costruire una bufala con notizie verosimili comparse su media"
Nessun ricovero d'urgenza, nessun attacco di cuore. L'ex Presidente della Repubblica ha subito un intervento di cataratta e nulla di più che un semplice day hospital.
Il video è vero, è stato registrato in Costa Rica e si è risaliti al proprietario dell'auto. I ragazzi sono stati identificati dalle autorità e subiranno un processo.
È accaduto a Garlasco? O a Lodi? Chi ne parla? Il sito "La Nozione" e il sito "Il Massaggero", soliti siti che richiamano il nome di vere e proprie testate giornalistiche ingannando l'utente. Vecchia bufala!
Siti internet dai nomi evocativi, che attirano l'utente, ma che di fatto non informano e prendono per i fondelli i propri lettori attraverso subdoli escamotage per monetizzare attraverso le visite.
Rendetevi conto per una buona volta che siti come Attivo.tv non hanno alcun interesse ad informarvi, ma soltanto a lucrare attraverso le vostre visite e le visualizzazioni dei banner pubblicitari.
Penso che ora dovremmo dimenticarci de "Il GioMale", che ormai gli utenti stavano iniziando a riconoscere, e passare al nuovo sito: "Il Corriere della Notte"
Non si tratta di un vero matrimonio, ma di un esperimento sociale per denunciare il tema delle spose bambine svoltosi a Beirut (non in Iran, come farebbe pensare il post) ad opera dell'organizzazione umanitaria Kafa.
Da qualche giorno circola una fantomatica trascrizione con le ultime parole di Alexander, un dialogo tra la classica "americanata" e le storielle inventate in stile "MySpace".
Già nel 2015 circolava il post di una pagina Facebook con la storia, falsa, di un cane che avrebbe salvato un neonato abbandonato. La storia si ripete con ulteriori foto in un'altra pagina.
Nessun riscontro in merito ad una vittima a Catania. L'insetto non ha origini africane, ma lo si trova nel continente americano, non spruzza ma la sua puntura è pericolosa. È estremamente lento.
In questo articolo elencherò i pesci d'aprile che ho riscontrato nell'arco della giornata e che non necessitano per forza di un articolo apposta.