La richiesta degli osservatori OSCE da parte di Luigi Di Maio e Giancarlo Cancelleri non è una figuraccia

La richiesta dell'OSCE è una figuraccia? In parte! Ai fini della propaganda politica non è per niente male, di fatto funziona!
La richiesta dell'OSCE è una figuraccia? In parte! Ai fini della propaganda politica non è per niente male, di fatto funziona!
Un utente certificato aveva pubblicato nel 2012 un commento al Blog di Beppe Grillo denunciando la vulnerabilità della piattaforma utilizzata dalla Casaleggio.
Per accedere a Rousseau l'hacker doveva per forza aver usato un suo numero di cellulare valido? Così si farebbe scoprire troppo facilmente, ma aveva un'alternativa.
Non è un attacco come quello che si aspetterebbero gli utenti, alterando in massa i voti rendendo tutto più plateale ed evidente. È più un intervento psicologico.
R0gue_0 è tornato in azione nel momento più delicato del M5S, ossia la scelta del candidato Presidente del Consiglio.
Domani gli iscritti al M5S voteranno il loro candidato Premier su Rousseau, i risultati saranno depositati presso due notai alla chiusura della votazione stessa. Ente terzo? Non serve.
O imparate ad ammettere gli errori e a condividere contenuti in maniera corretta o finirete sempre e comunque per avvelenare le discussioni e ad incentivare un clima di conflitto insostenibile.
Potrei definirmi un "ortodosso" del M5S, anche se mi sembra esagerato. Credevo in un progetto, ora non lo riconosco più.
Se vedete circolare il post di "Shaka della Vergine" sappiate che vi stanno "trollando" nel modo peggiore possibile (e schifoso, lasciatemelo dire)
Solo oggi, a Ferragosto, l'associazione Rousseau parla di R0gue_0 parlando di attacchi politici e dei media. Forse è meglio riflettere su certe cose.
Chi è Laura Boldrini per le opposizioni al Governo nonostante lei non ne faccia parte? Come mai viene attaccata violentemente e sessualmente?
Cosa potrebbero (e dovrebbero) fare i gestori del Blog di Beppe Grillo per risolvere qualche loro problema di sicurezza.