Il caso Giuseppe Conte e la New York University

È inevitabile che certi controlli avvengano. Così come si facevano per il Trota, per la Fedeli e per Casalino, ciò può avvenire per Conte.
È inevitabile che certi controlli avvengano. Così come si facevano per il Trota, per la Fedeli e per Casalino, ciò può avvenire per Conte.
Circola un meme con Adriano Celentano che attacca pesantemente il Movimento 5 Stelle e Beppe Grillo. Un meme, falso.
Circola online un falso messaggio firmato Beppe Grillo contro l'alleanza tra il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico. Ci sono dei copia incolla interessanti.
Quanti hanno letto i programmi elettorali? Siamo ormai verso la fine del mese di aprile 2018, le elezioni sono state il 4 marzo e pochi hanno controllato.
Il Foglio sostiene che il programma del Movimento 5 Stelle votato e pubblicato fino ai primi di febbraio sia diverso da quello presente attualmente nel sito del partito di Di Maio. Osserviamo i file.
L'articolo di TheVision riporta una bella storia, a dir poco "appetitosa", ma mancano dei dati e parte con una forzatura che fa intendere molte cose ai lettori.
Questo articolo non piacerà a qualcuno. Se mi seguite da tempo dovreste aver capito che per me la comunicazione deve essere corretta perché le bufale e la disinformazione danneggiano tutti.
Da Twitter ai giornali viene contestato un presunto Master mai sostenuto dal capo della comunicazione del M5S, Rocco Casalino. Lui si difende, giustamente, ma vediamo i fatti.
L'annuncio è della società Casaleggio Associati Srl, non dell'Associazione Rousseau. Si tratta di due realtà formalmente e fiscalmente distinte, benché collegate da una persona.
Foto, bufale e disinformazione. Per colpa di chi? Utenti, sostenitori, esponenti o media? Noi o gli altri?
A gennaio è entrato in vigore il Reddito di inclusione, questo potrebbe aver creato confusione. Poi c'è il modulo bufala, ma ottimo test per il diritto al voto.
Si tratta di un vero e proprio reddito universale o un sostegno mirato? Chiamare questa proposta "reddito di cittadinanza" risulterebbe un'opera di marketing.