A volte ritornano: “Per rispetto dell’Islam a Vicenza annullata la messa ai caduti”

Ogni anno qualcuno riporta a galla una vecchia storiella perché non si rende conto della sua data di pubblicazione. Ecco cosa succede.
Ogni anno qualcuno riporta a galla una vecchia storiella perché non si rende conto della sua data di pubblicazione. Ecco cosa succede.
L'opera di quel cartello non è della Lega Nord (basterebbe leggere il messaggio sotto le foto, dove "padana" è riferito al partito dell'allora segretario Bossi) e non riguarda affatto "oggi".
Quante volte ho sostenuto l'utilizzo corretto delle immagini? Se si vuole raccontare un fatto lo si deve fare in maniera corretta, se poi sei un personaggio pubblico devi stare attento.
Chi non ottiene quanto desiderato (la vittoria elettorale, quella che conta) cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno e fare propaganda "positiva" per parlare di una "non sconfitta".
La motivazione era la laicità, la decisione del Comune contestata e accuse alle maestre. Poi arriva Salvini e si scopre che a comandare a Malo è la Lega
"Il Populista" pubblica un articolo incompleto e palesemente di parte, citando pure la fonte (senza linkarla, altrimenti qualche utente avrebbe notato il problema)
Il deputato Paolo Grimoldi pubblica un comunicato stampa nel sito della Lega Nord Lombardia con uno screenshot artefatto del Dipartimento Federale di Giustizia e Polizia della Svizzera. Il Giornale diffonde ulteriormente.
I casi di bufala e i casi di disinformazione di questa settimana pubblicati da me su Bufale.net. Da Schettino agli immigrati, solite storie.
E' vero che sono stati "donati" 24 milioni di euro ai Rom? La disinformazione firmata Matteo Salvini e Lega Nord.
Due pesi e due misure per Matteo Salvini. Il leader della Lega Nord è un comunicatore, sa dove deve andare a parare, non è un caso che consideri due casi di “malati di mente” in maniera diversa solo per l’origine…
Cosa sarebbe successo se al posto di Matteo Renzi ci fosse stato Silvio Berlusconi? E’ una domanda molto curiosa, ma che a porsela penso siano solo i non votanti del Partito Democratico. Vediamo cosa sarebbe successo. 22 febbraio 2014– Silvio…
Complottisti, ignoranti, interrogazioni parlamentari e proposte di legge ridicole. Di tutto e di più nel Parlamento italiano ed europeo. L’ultima, in ordine cronologico, è quella legata al Movimento 5 Stelle sul grano saraceno. Ma vediamo cosa succede anche negli altri…