Come diventare una tendenza su Twitter grazie ai Fake Bot IS

Possono dei fake bot alterare le tendenze su Twitter? Certo, lo hanno dimostrato qualche giorno fa ad un giornalista di AGI.
Possono dei fake bot alterare le tendenze su Twitter? Certo, lo hanno dimostrato qualche giorno fa ad un giornalista di AGI.
I risultati di un bel lavoro di OSINT attraverso fonti aperte fornite da Twitter ci permette di trovare qualcosa in più riguardo alla rete dei fake bot "IS" e il gruppo "I Say"
La rete dei Fake bot "IS" è stata usata a favore di un esponente politico? Iniziamo con il candidato sindaco di Roma del 2016, Alfio Marchini.
Da dove vengono i messaggi contenuti nei tweet? Gli autori originali hanno colpe? A che pro vengono diffusi questi messaggi? Cerchiamo di rispondere a qualche domanda.
Alcuni dei fake bot "IS" hanno un "clone" su Facebook e pubblicano con una piattaforma molto carina. Tra i "mi piace" e gli "amici" ci sono cose interessanti.
Questa volta su Vittorio Zucconi e la frase sulla Boldrini in auto e Beppe Grillo. Tra gli account uno usa la foto di una persona che lavorava come consulente di un Ministro.
Dopo i fake bot delle casette del terremoto ecco quelli che pubblicano tweet su Matteo Salvini. Alcuni usano foto di cittadini italiani, tra i quali un professore.
In questi giorni si parla dei fake bot che attraverso twitter pubblicano negli anni lo stesso messaggio sulle casette dei terremotati. C'è qualcuno dietro? Probabilmente si.