BUFALA Il cane che fa la pipì nel gazebo elettorale del Referendum

Un simpatico Labrador lascia un ricordino nel gazebo elettorale del Referendum? Credere a Vine Gars è come credere a Lercio, ma qualcuno ci crede!
Un simpatico Labrador lascia un ricordino nel gazebo elettorale del Referendum? Credere a Vine Gars è come credere a Lercio, ma qualcuno ci crede!
La classica opera di acchiappa like e condivisioni. Inutile lanciare una caccia all'uomo in Italia se il fatto è avvenuto in Brasile?
La stessa foto, stesso numero e la stessa persona da contattare, ma in diverse località italiane. Il numero sarebbe stato contattato, ma ricevendo due informazioni diverse.
Ennesima bufala del sito "Libero Giornale", quello che si spaccia per satirico. A seguirlo il sito fogna Gazzetta della Sera.
Una pagina Facebook pubblica una vecchissima foto utile a far crescere le interazioni e i like, cercando di avviare la solita inutile caccia all'uomo.
È inutile che condividiate arrabbiati e con la bava alla bocca, è la solita tecnica dei siti interessati ai vostri click. Non serve cercarlo, si sa già chi è.
Le bufale della serie "ufficiale dal 2017" si sono dimostrate virali ancora una volta. Ecco l'ennesima ad opera del solito Porfido.
Il caso scoppiò nel mese di giugno in Brasile, ma diffuso dai soliti tabloid inglesi ad ottobre. Nell'articolo risalgo al vero proprietario e alla conferma dei fatti.
Lo chiamano "trollare", pensano che sia divertente, ma in realtà sono complici del problema culturale che affligge i social network e la nostra società.
Il sito Last-webs.com pubblica un'altro articolo bufalaro, questa volta sfruttando una bufala già diffusa in passato da La Nozione. La storia delle foto è complessa.
Una pagina Facebook inganna gli utenti, classico metodo degli sciacalli alla ricerca dei "mi piace" e delle condivisioni facili (oltre 13 mila).
La pagina Facebook "Camionisti con la pancia" pubblica un video di un uomo che maltratta un cane con a fianco un'altro in cui sarebbe lui la vittima di un linciaggio. Falso!