Un sito sfrutta la recente strage francese per “pubblicare” un articolo di un presunto raid aereo francese in Siria. Cosa si fa per un po’ di click e condivisioni…
Autore: David Puente
BUFALA URGENTISSIMO: non accettate l’amicizia di “Ilenia Visca” e “Paolo Monasterolo”, sono hackers
Abbiate pietà! È una vecchissima bufala che si ripete in continuazione! Ne parlò anche Paolo Attivissimo nel 2006
Mohamed Bouhlel non è stato ucciso? Un video dimostra tutto? Solito complottismo
Un video dimostrerebbe che l’assassino di Nizza non venne ucciso e arrestato vivo? Lui è morto dentro l’abitacolo del tir, l’uomo trascinato via dalle forze dell’ordine non era lui.
Strage Nizza: il presunto video di Mohamed Bouhlel vivo in Tunisia, ma è un caso di omonimia
Un brutto caso di omonimia causato dai media tunisini ed esteri che hanno portato l’uomo a cercare di difendersi dalle accuse e dalle associazioni mosse contro di lui. Il caso ricorda quello di un altro uomo.
La parola d’ordine: devono morire
Vorrebbero rilasciare i propri residui organici in bocca a coloro che detestano, vorrebbero ucciderli, bruciarli vivi. Se questa per loro è la democrazia dovremmo dunque preoccuparci.
Il terrorismo e gli esaltati: quando degli stupidi meme scatenano il peggio della gente
Chiunque creda a queste buffonate crederà facilmente a qualunque balla gli venga detta da qualsiasi politico o truffatore.
Strage di Nizza: le risate di Rosario Marcianò e le sue fantomatiche False Flag
Rosario Marcianò si è permesso di spararla grossa nei confronti della strage di Nizza. Come se non bastasse si è messo a ridere di fronte alla foto della bambina morta.
BUFALA Strage di Nizza: la foto dell’autista tunisino Antwan Kumiya è un falso
Un personaggio noto del mondo dello spettacolo americano viene sfruttato per una bufala sulla strage di Nizza. Maledetti 4Chan.
BUFALA Attentato Nizza: idioti diffondono foto di false vittime. Chi è Alfonso
La stessa foto diffusa in diverse occasioni, a volte come vittima, come un fratello scomparso o addirittura un terrorista o pedofilo violentatore. Nulla a che vedere con i fatti di Nizza.
La foto della gamba tatuata non è di Giorgio Cutrera: pagine Facebook cercano like
Chiunque stia seguendo le pagine Facebook citate in questo articolo sappia che il loro gestore vi sta ingannando e la persona tatuata che non risulta affatto essere Cutrera rischierebbe il linciaggio ingiustamente.
Il disastro ferroviario Andria Corato, Rosario Marcianò e la merda
Rosario Marcianò pubblica la sua teoria sul disastro ferroviario pugliese, sostenendo con sicurezza che il treno era uno e si trattava di un’esplosione. Il post sparisce, poi scrive un articolo dove cambia il contenuto e va oltre.
Facebook, clickbait, Donald Trump e il falso sito della CNN – Make America Great Again
Un sito sponsorizzato con titoli clickbait, un redirect improvviso ad un falso sito CNN con l’obiettivo di far registrare gli utenti ad un servizio online, guadagnandoci.