Niente sangue e bossoli nell’omicidio dell’ambasciatore russo? Solite teorie complottare

Non c'era sangue? Dove sono le "cartucce"? Non si sentivano cadere? L'ambasciatore ha sobbalzato prima del primo sparo? I complottari ne hanno di fantasia!
Non c'era sangue? Dove sono le "cartucce"? Non si sentivano cadere? L'ambasciatore ha sobbalzato prima del primo sparo? I complottari ne hanno di fantasia!
Come di consueto, purtroppo, di fronte ad un evento tragico vengono diffuse numerose bufale e fake news. Cercherò di riportare in questo articolo quelle che ho riscontrato.
Vi ricordate il caso di Daniela Olivieri di cui vi ho parlato qualche giorno fa? La situazione è simile e vengono danneggiate persone anche note al pubblico.
Tra le bufale più condivise in assoluto negli ultimi 15 giorni abbiamo un podio composto da articoli di un solo sito web, dove la satira non è di casa.
Gentiloni nuovo Presidente del Consiglio, la bufala del "non eletto dal Popolo" viene rilanciata con forza. Di chi è la colpa? Articolo sconsigliato ai populisti deboli di cuore.
I proprietari dei siti e delle pagine Facebook di questo genere prendono in giro gli utenti, ma sarebbe ora che questi si svegliassero veramente.
Ecco l'ennesima pagina Facebook che punta a sfruttare il disagio degli utenti anziché informare veramente (poi se arrivano i click al loro sito arriva anche qualche soldino)
Pagine Facebook che sfruttano le disgrazie altrui per ottenere "mi piace" e condivisioni. Mi dispiace per gli utenti che ci cascano scrivendo "amen" e preghiere.
Nel 2001 Ciampi chiamò Cossiga, Scalfaro e Leone. Nel 2011 Napolitano chiamò Ciampi e Scalfaro. Oggi Napolitano viene chiamato da Mattarella, ed è assolutamente normale (non per qualcuno)
Articolo vecchio e riproposto visto quanto si sta parlando attualmente del Presidente della Repubblica, mavengono omesse delle informazioni utili.
Siamo passati da "Toro loco" alla bufala. Piero Pelù prova a dimostrare che la matita copiativa si cancella su un foglio di carta comune, complotto a go go!
Un Parlamento eletto dai partiti nel caso vincesse il SI? Quanto influisce realmente la Riforma sui seggi in Parlamento?