Le fake news, la censura e le istituzioni. Risposta a Marcello Foa

Un articolo di Marcello Foa che merita una gentil risposta, per ciò che ha scritto e per come lo ha scritto.
Un articolo di Marcello Foa che merita una gentil risposta, per ciò che ha scritto e per come lo ha scritto.
La questione Beatrice Di Maio e quel "pro" ignorato da Beppe Grillo. Quanto era influencer?
Un rapporto di amore e odio quello di Grillo e la Casaleggio con i media tradizionali. "Dipende da che dipende".
Vogliono la censura? La voglio anche io? Le fake news avvantaggerebbero i cosiddetti populisti? Non sottovalutate la Rete!
Di recente è stata diffusa una foto del Pibe de Oro con in mano un fucile e un piccolo esemplare di orice d'Arabia, una specie protetta.
Mesi di analisi, ricerca e collegamenti, ma è giunta l'ora di raccontarvi la prima puntata di una lunga serie che svelerà chi c'è dietro ai siti come LiberoGiornale.
Vi ricordate il caso di Daniela Olivieri di cui vi ho parlato qualche giorno fa? La situazione è simile e vengono danneggiate persone anche note al pubblico.
La scuola ha un ruolo fondamentale per l'educazione dei nostri giovani e per garantirci una solida società civile. Certe situazioni, purtroppo, non forniscono alcun esempio educativo.
Per chi non conosce "Ipotesi con Brodo" e ne condivide le "idee strampalate ed inconcludenti" posso anche capirlo, ma se a farlo è lei rido parecchio.
Quante volte è morto o è stato ucciso? Questa volta l'annuncio della sua morte è giunto prima dei rumors proprio grazie a Raúl.
Titti Brunetta ha dichiarato di essere "Beatrice Di Maio", dimostrando di non essere "una ragazza di 25 anni". Un grosso problema si cela dietro a questa storia.
Ci troviamo di fronte ad un degrado civile da non sottovalutare, ma chi lo contesta deve stare attento a non fare la stessa fine.