Il caso Evariste e Rousseau: un anno da Hack5Stelle

31 luglio 2018, ore 16:46. È passato un anno esatto dall'inizio di Hack5stelle. Ecco cos'è successo e cosa potrebbe ancora succedere.
31 luglio 2018, ore 16:46. È passato un anno esatto dall'inizio di Hack5stelle. Ecco cos'è successo e cosa potrebbe ancora succedere.
Vito Crimi, sottosegretario con delega all'editoria, esprime il suo pensiero in merito a fake news e responsabilità in Rete e nei giornali. C'è qualcosa che non va.
Articolo muto.
Circola dal 2015, l'avevo vista e rivista un sacco di volte, ma a qualcuno piace tirarla in ballo come se fosse una novità sconosciuta chiedendosi magari chi sia l'autore. Eccolo!
La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione condanna lo stupro da parte di due uomini su una ragazza, ma non ha ritenuto di concedere l'aggravante. Ecco cosa dice la legge.
C'è stata molta confusione in merito alla foto diffusa dai media, alcuni esponenti del PD l'hanno usata in maniera errata creando un problema.
Matteo Salvini ha preso un volo di Stato per andare a vedere la finale dei Mondiali a Mosca? Chi può prendere un volo di Stato? Con quali motivazioni? Vediamolo.
Twitter inizia a rimuovere gli account sospetti? Ho fatto qualche controllino e penso che il tentativo possa essere vano.
Perché l'account Twitter del Senato pubblica la foto di tre gattini pucciosi? La risposta è nello stesso tweet, ma non sono mancate le battute e le accuse.
Il 6 luglio 2018 l'OPCW ha pubblicato il primo report preliminare sul presunto attacco chimico a Douma del 7 aprile 2018. Vediamolo insieme.
Giustissimo il ritiro e giustissimo che stiate attenti, ma se avete mangiato un minestrone surgelato dopo averlo cucinato a dovere non dovreste correre rischi.
Veniamo al tema dell’informazione e dell’approfondimento, veniamo a Rosario Iacovino. Vi chiederete chi sia, ma lo introduco attraverso questo suo commento al mio articolo sulla bufala di Matteo Salvini che toglie scorta a Saviano in cui scrive: madonna che spavento…voi…