Isis, catturato al Baghdadi? Lo dice una Onlus abruzzese smentita dalla Russia

Molti siti parlano della presunta cattura di al Baghdadi, ma la Russia smentisce. Nessuna fonte, se non una ONLUS abruzzese.
Molti siti parlano della presunta cattura di al Baghdadi, ma la Russia smentisce. Nessuna fonte, se non una ONLUS abruzzese.
Le segnalazioni inviate all'AIFA non sono una prova, sono solo sospetti che devono essere provati. Report non dice alcune cose.
Il Vicepresidente della Camera non ha considerato i dati reali del fenomeno, diffondendo un'informazione errata ed estremamente fraintendibile.
In molti si domandano sulla veridicità della notizia, evidenziando che risulta davvero difficile gestire "17 fidanzate".
Un video viene associato prima alla Siria, poi ad Hamas. Alla fine non riguarda nessuno dei due casi.
Oltre 50 mila condivisioni per un post del 3 aprile, un numero in continua crescita. Le autorità? Nessun riscontro.
Circola la foto di una presunta cucina del McDonald's infestata dai topi, ma non è così.
Circola una teoria di complotto, anche grazie a David Icke, relativo alle vittime delle armi chimiche in Siria.
Stamane mi è stata segnalata la storia di una bambina indiana che sarebbe stata allevata dalle scimmie. Leggiamo, per esempio, l’articolo de Il Fatto Quotidiano nell’articolo del 6 aprile 2017 dal titolo “India, trovata bimba “Mowgli”: viveva con un gruppo…
Siamo sicuri che non ci sia stata un'indagine? Il titolo dell'articolo di Libero fa pensare ciò.
Il video non è propriamente un fake per disinformare, ma un'iniziativa che seguiva la "moda del momento". Usarlo come "prova" è ridicolo.
Torna a circolare la foto dei "migranti che camminano nell'acqua" a sostegno di una teoria di complotto mediatica.