I punti e le bufale sul caso Virginia Raggi e l’assessore Paola Muraro

Cosa è stato detto, i giochi di parole e le bufale diffuse negli ultimi mesi. Una ricostruzione delle dichiarazioni, video e interviste dei protagonisti da dicembre 2015 ad oggi.
Cosa è stato detto, i giochi di parole e le bufale diffuse negli ultimi mesi. Una ricostruzione delle dichiarazioni, video e interviste dei protagonisti da dicembre 2015 ad oggi.
Interpretazioni sbagliate e qualcosa che viene chiamata "satira", che tuttavia non lo è affatto. Un sito che diffonde notizie fasulle, una giornalista satirica, tutto preso troppo sul serio.
Un sito, che copia da un altro, che traduce da un altro e ci troviamo di fronte ad un complottista che si inventa Corti Internazionali e personaggi inventati per diffamare.
Il video pubblicato su Facebook è stato tagliato ad arte per evitare di raccontare cosa è successo veramente. Infatti la marina militare italiana si è comportata degnamente, nessuna complicità!
Un insieme dei commenti negativi diffusi in questi giorni sulla vignetta e sul settimanale francese, tutti ordinati e associati ad un/a bambino/a per renderla virale (quando si parla di bambini gli utenti social iniziano a perdere la testa).
Creare un sito bufalaro per compiere un esperimento sociale? Per testare le funzionalità cerebrali dell'internauta? Di materiale utile ad uno studio ne è pieno il web, non serviva crearne altro.
Oltre a ritenere ovvio il fatto che Putin abbia ben altro a cui pensare durante il G20, non ha rilasciato alcuna dichiarazione del genere.
Tanti creduloni, ma l'obiettivo del sito che diffonde queste "notizie" sarebbe un "esperimento sociale". Almeno qualcuno mette le mani avanti.
Sarebbe ora di porre un freno, portare all'attenzione il fenomeno e puntare sull'educazione, con questa o un'altra legge staremo a vedere, ma restringere il campo solo ai minori lo ritengo sbagliato.
Pensateci un attimo: ponendo per assurdo che fosse tutto vero, le opposizioni ne avrebbero approfittato (un'occasione senz'altro ghiotta), soprattutto dopo le polemiche relative al funerale ad Amatrice
Molti utenti vorrebbero sapere cosa aveva pubblicato Charlie Hebdo dopo la strage di Nizza. Ecco le vignette pubblicate sia sul settimanale che dalla vignettista Coco
Una citazione per troppo tempo erroneamente attribuita a Volteire. Sarete anche d'accordo sul suo contenuto, ma non l'ha mai detta!