BUFALA Ci sono volute 16 telecamere e 62 giorni di appostamento per poter fotografare insieme il Sole e la Luna

Ci son volute 16 telecamere e 62 giorni per scattare quella fotografia? No, solo una e mezz'ora di Photoshop al massimo.
Ci son volute 16 telecamere e 62 giorni per scattare quella fotografia? No, solo una e mezz'ora di Photoshop al massimo.
Ci domandiamo se Ansa e Alto Adige siano sicuri al 110% della foto da loro pubblicata sul "bolide" del 30 maggio 2017.
Per l'immagine sono state usate due prelevate dal web e poi assemblate insieme usando un programma di fotoritocco come Photoshop.
Vecchie foto, una bufala già diffusa in passato, ma questa volta associata a Genova e si parla del "pescatore" Maiolica.
Le solite pagine Facebook che condividono foto utili ad aumentare le condivisioni e i "mi piace". La donna nella foto è sicuramente bella, ma non disabile.
Secondo le testate giornalistiche italiane Arnold Schwarzenegger avrebbe usato Photoshop per raddrizzare la Torre di Pisa, ma dimenticano la prospettiva.
In oriente circola la presunta veridicità, ma in realtà c'è solo tanto Photoshop.
Il deputato Paolo Grimoldi pubblica un comunicato stampa nel sito della Lega Nord Lombardia con uno screenshot artefatto del Dipartimento Federale di Giustizia e Polizia della Svizzera. Il Giornale diffonde ulteriormente.