E se Lisa era figlia di un Giudice PDiota? Stiamo messi malissimo

Stiamo messi malissimo. Queste situazioni non vanno sottovalutate, perché chi crede a queste cose può credere ad altro.
Stiamo messi malissimo. Queste situazioni non vanno sottovalutate, perché chi crede a queste cose può credere ad altro.
Bufala, esperimento sociale o trolling. Fatto sta che l'iniziativa ha causato non pochi problemi, soprattutto dopo certi commenti online
Nessun immigrato abusivo, la storia è tutt'altra, ma l'indignazione è più forte e il video viene condiviso.
Una foto usata erroneamente e il nome di un prete in Iraq, non in Siria, che il Patriarcato locale ha negato l'esistenza.
Torno a parlare di Rick Simpson e del caso David Hibbit, morto nel 2016 ma spacciato per "curato".
I dubbi relativi al video "La verità sui migranti", dal servizio a pagamento "offerto" alle convenzioni internazionali e relativi problemi.
Un atto gravissimo da parte di un sito che sfrutta il nome de Il Giornale, testata giornalistica. Le donne nella foto non hanno nulla a che fare con la storia.
Volevo "ringraziare" il "giornalismo" di Leggo, ma poi mi son ricordato che quell'articolo non ha nulla a che vedere con il giornalismo.
Una bufala che circolava nel 2016, copiata e incollata in un articolo del 2017 di un sito con disclaimer e categorie ingannevoli.
Due foto vengono usate per sostenere la tesi dell'Ucraina neo-nazista, ma riguardano tutt'altro. "Pallonate".
Le false dimissioni di Matteo Salvini e un sito che trae in inganno registrato da "chi non vorreste mai calpestare".
Una palese bufala, diffusa da una pagina Facebook che non ha ottenuto risultati contrariamente ad un tal Antonio. C'è da piangere.