Effetto Olimpiadi

Ritengo che la stretta di mano tra il sudcoreano Ryu Seungmin e il suo avversario, il nordcoreano Kim Hyok Bong, sia il simbolo di queste olimpiadi (nella foto sotto, mentre in quella sopra stringe la mano all’allenatore nordcoreano). Lo sport supera le barriere, razziali e politiche. Possiamo fare l’esempio di Sarah Attari, la prima donna […]

Poveri razzisti

Sto morendo dal ridere. Circolano su Facebook immagini come queste, dove ci si lamenta dei maltrattamenti verso i cittadini italiani più indifesi e dell’aiuto dato agli immigrati. Rido perché chi pubblica queste immagini su Facebook dovrebbe farsi una domanda: di chi è la colpa? Buona parte ti risponderebbe “gli immigrati”. Facile prendersela con loro. La […]

Difendiamo la libertà di Internet

I politici hanno capito che Internet è un’arma pericolosa che può essere usata contro di loro e contro il loro sistema consolidato nell’arco dei decenni passati. Internet è il loro male, la loro kriptonite. Se non possono disfarsene, la bloccano almeno in parte con leggi e leggine subdole e pericolose per la libertà della Rete. […]

“Movida”, ma responsabilmente

Ha fatto parlare di se Federico Pizzarotti, primo cittadino di Parma, per via della sua ordinanza di divieto di vendita di alcolici (e di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro) al di fuori dei locali della città dalle 21 di sera alle 7 del mattino seguente. L’ordinanza mi sembra esagerata. Posso capire le motivazioni di […]

L’Avvenire, Celentano e l’8×1000

Al Festival di Sanremo, Celentano si è permesso di criticare L’Avvenire e Famiglia Cristiana ritenendo che, secondo lui, dovrebbero essere chiuse. Non è mancato il contro attacco del giornale cattolico, L’Avvenure, il quale ha ritenuto a sua volta che l’attacco del molleggiato è dovuto ad un articolo da loro scritto in merito al compenso che […]

Duce o non Duce: no Duce

Sta girando su Facebook un’immagine che ritrae Mussolini come “l’uomo che raggiunse il pareggio il bilancio”. Molti “nostalgici” e forse mal informati la pubblicano elogiando il Duce e scrivendo frasi del tipo “Benito, torna ti prego”. Andiamo per ordine… cercherò di scrivere quel poco che so, spero di essere chiaro nel mio ragionamento. C’è chi […]

Governo tecnico, quanto ci costi?

Il Giornale, quotidiano di famiglia Berlusconi (critico a priori nei confronti del nuovo governo), non ha perso l’occasione per puntare il dito sul nuovo esecutivo firmato Monti puntando il dito su quelli che dovrebbero essere gli stipendi dei neo ministri (link dell’articolo). L’accusa porta in banco una legge, firmata “guarda caso” dal governo Prodi, che […]

Quale governo per l’economia?

Oggi mi sono imbattuto in questo grafico, che spiega l’andamento dello Spread dal 1994 ad oggi. La prima impressione, a guardarlo, è l’aumento spropositato durante il primo e l’ultimo governo Berlusconi. Mi è stato richiesto di trovare un grafico sull’incremento delle tasse nello stesso periodo. Farò di meglio. Teniamo in considerazione, prima di tutto, il […]