La citazione di Voltaire sulla libertà di espressione: non l’ha mai detta

Una citazione per troppo tempo erroneamente attribuita a Volteire. Sarete anche d'accordo sul suo contenuto, ma non l'ha mai detta!
Una citazione per troppo tempo erroneamente attribuita a Volteire. Sarete anche d'accordo sul suo contenuto, ma non l'ha mai detta!
Spacciano il video come prova di un "assalto" dei migranti ad una struttura italiana, ma sbagliano clamorosamente. Il video riguarda una violenta protesta studentesca in Sudafrica.
La storia venne pubblicata il 21 agosto da un siterello messicano dal nome e dalla descrizione dubbia, con un errore madornale. Ho contattato un neurologo in merito.
È stato largamente condiviso un articolo riportante l'azione del governo fascista in seguito al terremoto delle Vulture. Erano 3746 case? Anche baracche.
Solo Putin e la Russia hanno offerto aiuto? No, ma "tira più un pelo di Putin". Zuckerberg, invece, dona 500 mila euro in crediti Facebook.
Il testo di un articolo di Libero viene diffuso via Facebook sostenendo che grazie alle nuove privacy di WhatsApp le aziende vi contatteranno direttamente. Sicuri?
Una pagina Facebook inganna gli utenti, classico metodo degli sciacalli alla ricerca dei "mi piace" e delle condivisioni facili (oltre 13 mila).
La pagina Facebook "Camionisti con la pancia" pubblica un video di un uomo che maltratta un cane con a fianco un'altro in cui sarebbe lui la vittima di un linciaggio. Falso!
Costruito da Mussolini o per suo volere? No, è opera di Padre Giovanni Minozzi e della Chiesa. Il tempo è "oltre".
La pagina spazzatura Avanguardia Nera pubblica un video dove una coppia viene aggredita da 6 vigliacchi, spacciandoli per immigrati solo perché di colore.
Romano Prodi condannato dalla Corte Europea? A sua insaputa? Un vecchio caso di disinformazione da chi l'aveva condivisa.
Foto relative al terremoto del 24 agosto? No, ma si sa che certe attività servono solo per fare "mi piace" e condivisioni alla faccia delle disgrazie altrui.