Dal 23 gennaio 2018 il mio blog non ha più banner pubblicitari e viene sostenuto dalle vostre donazioni che potete inviare qui: https://www.paypal.me/DavidPuenteit
“Non esistono italiani in difficoltà, ma solo gente a cui piace lamentarsi invece di rimboccarsi le maniche e andare a lavorare”
Laura Boldrini, Che Tempo che fa
12/05/2018
Nella giornata di oggi, venerdì 20 luglio, tocca all’eurodeputata Cecile Kyenge:
“Se fosse per me, trasformerei metà delle chiese in moschee così che anche i fratelli islamici possano pregare in santa pace”
Cecile Kyenge
In un intervista del 2017
Le condivisioni ponderate
L’attività di diffusione è ben ponderata, infatti Lara ha condiviso i meme nei gruppi Facebook adatti a quel tipo di contenuto. Ecco la condivisione nel gruppo “AMICI della RUSSIA di PUTIN ДРУЗЬЯ России Путина” (anche quella di Renzi):
La condivisione nel gruppo “AMICI della RUSSIA di PUTIN ДРУЗЬЯ России Путина”
Lara è iscritta anche al gruppo chiuso “Salvini Premier“, in mano ai personaggi di Nameless (leggi qui):
La condivisione nel gruppo chiuso “Salvini Premier”
Come possiamo notare, le foto usate per il profilo Lara Pedroni sono riflesse. Bastava rendersene conto nei selfie con lo specchio dove il logo Apple è corretto:
Nel selfie il logo Apple è corretto
Non solo, oltre alla foto riflessa c’è stato anche un ritaglio e un ritocco. Ecco la foto originale:
La foto originale
Ecco il confronto diretto tra le due foto sovrapposte con una trasparenza, così che possiate notare i ritagli e i colori:
Le due foto sovrapposte
Un account creato da qualcuno rubando le foto di un’altra persona con intelligenza e conoscenza dei minimi mezzi di grafica. Non male, non credete? Peccato che si riesce comunque a beccare.
Nato a Merida (Venezuela), vive in Italia dall'età di 7 anni. Laureato presso l'Università degli Studi di Udine, opera nel campo della comunicazione e della programmazione web.
Leggi tutti gli articoli di David Puente →
REGOLAMENTO DELLA DISCUSSIONE
Non sono consentiti:
- messaggi off-topic (tradotto: non inerenti al tema trattato)
- messaggi anonimi (registratevi almeno a Disqus)
- messaggi pubblicitari o riportanti link truffaldini (verranno sempre moderati i commenti contenenti link esterni)
- messaggi offensivi o contenenti turpiloquio
- messaggi razzisti o sessisti
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Se vuoi discutere in maniera costruttiva ed educata sei il benvenuto, mentre maleducati, fanatici ed esaltati sono cortesemente invitati a commentare altrove.
Comunque il proprietario di questo blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi che violeranno queste semplici regole. I maleducati (soprattutto se anonimi) verranno bloccati. In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.
Regolamento in vigore dal 5 settembre 2016 - Aggiornato 26 agosto 2017.