COMPLOTTI Per Tommix non vi è prova che Fabrizia Di Lorenzo sia morta a Berlino

Come volevasi dimostrare. Dopo Valeria Solesin i soliti noti si scagliano contro Fabrizia Di Lorenzo, vittima della strage di Berlino.
Come volevasi dimostrare. Dopo Valeria Solesin i soliti noti si scagliano contro Fabrizia Di Lorenzo, vittima della strage di Berlino.
No, non ho sbagliato a scrivere “Complotto” nell’immagine, l’ho fatto apposta a riportare l’ironico “Gomblotto”. Il 29 luglio Rosario Marcianò pubblica il seguente post Facebook: VALERIA SOLESIN. PROFILO UNIVERSITARIO CREATO POST MORTEM! Il profilo universitario della presunta vittima italiana del…
Una marea di pixel, accuse prive di una benché minima prova. Troppo facile giocare al complottista nemico del "sistema", un gioco a dir poco ridicolo.
Una donna di nome Nadia, sua amica su Facebook, afferma che una sua conoscente e collega del fratello è morta nell'attentato di Nizza. Rosario insiste: nessun morto a Nizza.
Rosario Marcianò, in mancanza di Facebook, pubblica su Twitter degli screenshot di un video che associa alla strage di Monaco di Baviera. Anche questa volta il "ricercatore indipendente" sbaglia di grosso
Rosario Marcianò si è permesso di spararla grossa nei confronti della strage di Nizza. Come se non bastasse si è messo a ridere di fronte alla foto della bambina morta.
Rosario Marcianò pubblica la sua teoria sul disastro ferroviario pugliese, sostenendo con sicurezza che il treno era uno e si trattava di un'esplosione. Il post sparisce, poi scrive un articolo dove cambia il contenuto e va oltre.
Una radio italiana si è completamente immersa nel mondo delle teorie di complotto e delle False Flag. Ospiti di eccezione due personaggi del mondo del complotto, ma si son resi conto di essere "nemici"?