La proposta della tassa sui cani non sterilizzati e la campagna del NO

Ormai qualsiasi argomento va a finire sul Referendum costituzionale del 4 dicembre, qualsiasi cosa!. Tuttavia, la proposta c'è, la LAV è d'accordo, ma non lo è il PD.
Ormai qualsiasi argomento va a finire sul Referendum costituzionale del 4 dicembre, qualsiasi cosa!. Tuttavia, la proposta c'è, la LAV è d'accordo, ma non lo è il PD.
La lettera è stata inviata assieme alla scheda elettorale? No. È stata inviata dal Governo? No. È illegale ed è una violazione della privacy? Ho già detto No?
Capita quando non si hanno foto a disposizione e si acquistano online. È più comodo e c'è libertà di scelta, ma non riflettono la realtà di ciò che si vuole raccontare.
La gaffe di Antonella Gramigna su Tina Anselmi e le foto della manifestazione per il Si del 29 ottobre. Gaffe ovunque!
Questa scusa l'ho letta ovunque, indifferentemente dal soggetto danneggiato dalla bufala. Nonostante l'evidenza della falsità, c'è un desiderio impressionante di avere ragione per forza.
Una foto associata erroneamente alla manifestazione del Sì del 29 ottobre. Pizzicata una senatrice del PD che l'aveva condivisa, ma l'origine di tutto sta in una pagina Facebook.
Utenti che non riconoscono nemmeno Umberto Eco. Il suffragio universale va assolutamente rivisto.
Pienone a Piazza del Popolo per il Sì al Referendum? Le piazze romane fanno dare i numeri a tutti, nessuno escluso
Non si può leggere "buongiornissimoooo kaffèèèè" anche in una bufala. Vi prego, è troppo!
A confermarlo è lo stesso senatore. Vi prego, basta fare campagna per il referendum in questo modo. A confronto le elezioni americane sono signorili.
Ignoranti che pretendono di votare un Referendum costituzionale senza conoscere nemmeno la nostra Costituzione!
Luciana Littizzetto come David Cameron? Non è mica così stupida, ma se qualcuno crede ai "microfoni di Libero Giornale" lo è.