Il commento di Sara Lalli sul Vesuvio e il terremoto. Un falso account che vi ha preso in giro!

Un commento che ha scatenato l'ira di molti utenti online, ma quanti si sono posti la veridicità del profilo?
Un commento che ha scatenato l'ira di molti utenti online, ma quanti si sono posti la veridicità del profilo?
Perché una foto si e un'altra no? In cosa sbaglia il giornalismo e cosa si rischia diffondendo determinate cose ed evitandone altre? La propaganda c'è, ma la vedono in altri.
Risulta chiaro che Facebook deve assolutamente rivedere i suoi sistemi di controllo dei contenuti, seriamente.
Un articolo comparso sul Messaggero Veneto nella versione cartacea riporta un titolo diverso dalla versione online. L'avessero letto avrebbero compreso.
Mi chiedevo coma mai fosse tornata a circolare una curiosa storia legata a Burger King pubblicata nel 2014 da Leggo. L’articolo si intitolava ““Voglio la torta”, urla il bimbo in fila. E un altro cliente compra tutte le 23 fette…
Solo oggi, a Ferragosto, l'associazione Rousseau parla di R0gue_0 parlando di attacchi politici e dei media. Forse è meglio riflettere su certe cose.
Chi è Laura Boldrini per le opposizioni al Governo nonostante lei non ne faccia parte? Come mai viene attaccata violentemente e sessualmente?
Cosa potrebbero (e dovrebbero) fare i gestori del Blog di Beppe Grillo per risolvere qualche loro problema di sicurezza.
In questo articolo proviamo a chiarire alcuni dubbi in merito alla vicenda Rousseau, Beppe Grillo e le garanzie di sicurezza.
Attraverso una semplice ricerca Google è possibile vedere email in chiaro per chi si scrive alla "Marcia virtuale" sul blog di Beppe Grillo
Finalmente arrivano le email dal Blog di Beppe Grillo che invitano gli utenti a cambiare le password, mostrando però un problema di sicurezza a tutti.
Sono due gli hacker che sono intervenuti, con modalità e intenzioni completamente differenti, sulla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle. Ho parlato con uno di loro.