Una fake news poteva costarci una guerra nucleare? Il caso Pakistan e Israele

Riportano delle false dichiarazioni del presunto Ministro della Difesa israeliano, alle quale risponde un infastidito Ministro pakistano. Una fake news "atomica".
Riportano delle false dichiarazioni del presunto Ministro della Difesa israeliano, alle quale risponde un infastidito Ministro pakistano. Una fake news "atomica".
Circola una foto associata ad Aleppo, ma in realtà riguarda un'altra zona della Siria. Le fake news alterano la percezione della realtà e non permettono un confronto oggettivo.
In Russia ci sarà un reality show in cui sarà permesso uccidere? Un gioco di parole, perché certamente potranno ma tenendo conto che la polizia potrà intervenire immediatamente!
Sta a voi decidere di seguire certe pagine che sfruttano le foto di bambini malati per attirare la vostra attenzione.
Le fake news danneggiano tutti, alterano la percezione della realtà, una realtà che fa già schifo. Certe possono essere estremamente pericolose.
Pareri negativi da parte di un organo di controllo ci son stati, certamente, seppur per diversi motivi. A Marino toccò nel 2014, a Raggi nel 2016.
Come di consueto, purtroppo, di fronte ad un evento tragico vengono diffuse numerose bufale e fake news. Cercherò di riportare in questo articolo quelle che ho riscontrato.
Mesi di analisi, ricerca e collegamenti, ma è giunta l'ora di raccontarvi la prima puntata di una lunga serie che svelerà chi c'è dietro ai siti come LiberoGiornale.
Tra le bufale più condivise in assoluto negli ultimi 15 giorni abbiamo un podio composto da articoli di un solo sito web, dove la satira non è di casa.
Gentiloni nuovo Presidente del Consiglio, la bufala del "non eletto dal Popolo" viene rilanciata con forza. Di chi è la colpa? Articolo sconsigliato ai populisti deboli di cuore.
I proprietari dei siti e delle pagine Facebook di questo genere prendono in giro gli utenti, ma sarebbe ora che questi si svegliassero veramente.
Ecco l'ennesima pagina Facebook che punta a sfruttare il disagio degli utenti anziché informare veramente (poi se arrivano i click al loro sito arriva anche qualche soldino)