Dal 23 gennaio 2018 il mio blog non ha più banner pubblicitari e viene sostenuto dalle vostre donazioni che potete inviare qui: https://www.paypal.me/DavidPuenteit
La falsità di Pinocchio….pubblica sulla sua pagina facebook una foto di repertorio, riguardante un suo comizio per il si al referendum, spacciandola per una foto scattata ieri in piazza del popolo.?
Questa la foto da lui condivisa e che sostiene sia stata scattata durante un comizio per il referendum del 2016:
La foto condivisa da Adriano Valente
Dove è stata pubblicata
La foto la troviamo pubblicata il 30 settembre 2018 alle ore 19:16 nella pagina Facebook di Matteo Renzi (il “Pinocchio” nel post di Valente è probabilmente riferito a lui). Un’altra foto simile, presa sempre da dietro il palco da un’altra angolazione, venne pubblicata lo stesso giorno alle 18:35 da Maurizio Martina:
Le foto pubblicate da entrambi gli esponenti del PD
Le foto che smentiscono il post
Tra i commenti lo stesso Adriano Valente pubblica uno screenshot del pezzo pubblicato dal sito Tg-quotidiano.com (ne parlo qui) con un’altra foto:
Lo screenshot pubblicato nei commenti da Adriano Valente per sostenere la poca partecipazione alla manifestazione
Valente, dunque, riporta una foto sostenendo che sia stata scattata all’epoca del Referendum del 2016, ma se fosse vero tale affermazione dovrebbe valere anche per la foto dello screenshot che aveva condiviso:
Le foto condivise da Adriano Valente a confronto (sopra quella dello screenshot da TG-Quotidiano e quella sotto la presunta del 2016
Si smentisce nuovamente pubblicando in un altro commento lo screenshot dell’articolo “La domenica delle salme – Diecimila zombi del Pd marciano su Roma” di Libero:
Il secondo commento che smentisce il post stesso
Il video e le ulteriori verifiche
Nel video pubblicato da Il Fatto Quotidiano il 30 settembre ritroviamo la stessa impalcatura sulla destra con la pubblicità della KIA con l’auto color blu (modello Niro). Che sia li dal 2016? Neanche per sogno.
Nel video si vede la stessa pubblicità della foto pubblicata dal Valente e spacciata per scattata nel 2016
Per rispondere a qualche utente aveva pubblicato a suo favore anche lo screenshot del pezzo di Bufale.net, dove si occupano del suo post, in cui leggiamo:
La ricerca di riscontri sugli incontri a Roma di Matteo Renzi durante la campagna per il Sì del referendum Costituzionale del 2016, per il momento, non produce risultati, ma riteniamo che la mancanza di riscontri – per il momento – non sia sufficiente per parlare di bufala. In sostanza, il post pubblicato dal profilo Facebook non offre fonti che siano attendibili per una corretta attribuzione e datazione dell’immagine, e il fatto che compaia sulla pagina di Matteo Renzi come immagine della manifestazione di ieri, 30 dicembre, non riteniamo sia sufficiente.
Attendiamo la comparsa di più fonti, dunque, e consideriamo la nostra analisi ancora in corso. Saremo lieti di aggiornarvi in un prossimo articolo.
Le foto della manifestazione in Piazza del Popolo a Roma nel 2016
Prime conclusioni
Risulta evidente che la foto non abbia nulla a che fare con la manifestazione del 2016 e che riguardi quella del 2018. Al momento questo articolo non conferma o smentisce il numero dei presenti alla manifestazione avvenuta di recente.
Nato a Merida (Venezuela), vive in Italia dall'età di 7 anni. Laureato presso l'Università degli Studi di Udine, opera nel campo della comunicazione e della programmazione web.
Leggi tutti gli articoli di David Puente →
REGOLAMENTO DELLA DISCUSSIONE
Non sono consentiti:
- messaggi off-topic (tradotto: non inerenti al tema trattato)
- messaggi anonimi (registratevi almeno a Disqus)
- messaggi pubblicitari o riportanti link truffaldini (verranno sempre moderati i commenti contenenti link esterni)
- messaggi offensivi o contenenti turpiloquio
- messaggi razzisti o sessisti
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Se vuoi discutere in maniera costruttiva ed educata sei il benvenuto, mentre maleducati, fanatici ed esaltati sono cortesemente invitati a commentare altrove.
Comunque il proprietario di questo blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi che violeranno queste semplici regole. I maleducati (soprattutto se anonimi) verranno bloccati. In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.
Regolamento in vigore dal 5 settembre 2016 - Aggiornato 26 agosto 2017.