Dal 23 gennaio 2018 il mio blog non ha più banner pubblicitari e viene sostenuto dalle vostre donazioni che potete inviare qui: https://www.paypal.me/DavidPuenteit
In questi giorni è stato condiviso in una chat di Whatsapp, di cui faccio parte, un link con un sito riportante offerte incredibili per i gioielli Pandora, ma dal dominio alquanto dubbioso:
Visitando il sito notiamo che molte sezioni non sono complete o per niente attive, come ad esempio i link ai profili social in fondo al sito, la pagina relativa ai termini e le condizioni del servizio che da errore 404, così come succede con la pagina “Sicurezza d’acquisto” (sembra una presa per i fondelli).
grazie per le numerose segnalazioni riguardo siti, pagine e rivenditori di PANDORA Italia non ufficiali.
Vi ricordiamo che questa è l’unica pagina Facebook ufficiale di PANDORA Italia https://www.facebook.com/Pandora.Italia?fref=ts e che l’unico punto di rivendita on-line ufficiale di PANDORA Italia è il nostro eSTORE, http://estore-it.pandora.net/.
Vi invitiamo pertanto a diffidare di altri siti, pagine Facebook e chiunque rivenda gioielli PANDORA al di fuori dei nostri contatti ufficiali.
Vi informiamo inoltre che non saremo in grado di assistervi in caso di acquisto da un rivenditore online diverso dal nostro eSTORE.
Per il futuro, vi segnaliamo l’indirizzo brandprotection@pandora.net a cui è possibile inviare segnalazioni relative a rivenditori di prodotti Pandora falsi o qualsiasi altra violazione dei nostri diritti di proprietà intellettuale.
Grazie per la collaborazione,
il team di PANDORA Italia.
Ovviamente ho inviato la segnalazione all’email brandprotection@pandora.net.
Consiglio sempre di effettuare gli acquisti tramite i siti ufficiali, in questo caso Pandora.net.
Nato a Merida (Venezuela), vive in Italia dall'età di 7 anni. Laureato presso l'Università degli Studi di Udine, opera nel campo della comunicazione e della programmazione web.
Leggi tutti gli articoli di David Puente →
REGOLAMENTO DELLA DISCUSSIONE
Non sono consentiti:
- messaggi off-topic (tradotto: non inerenti al tema trattato)
- messaggi anonimi (registratevi almeno a Disqus)
- messaggi pubblicitari o riportanti link truffaldini (verranno sempre moderati i commenti contenenti link esterni)
- messaggi offensivi o contenenti turpiloquio
- messaggi razzisti o sessisti
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Se vuoi discutere in maniera costruttiva ed educata sei il benvenuto, mentre maleducati, fanatici ed esaltati sono cortesemente invitati a commentare altrove.
Comunque il proprietario di questo blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi che violeranno queste semplici regole. I maleducati (soprattutto se anonimi) verranno bloccati. In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.
Regolamento in vigore dal 5 settembre 2016 - Aggiornato 26 agosto 2017.